Gli standard BRC e IFS sono schemi internazionali con l’obiettivo di armonizzare i differenti standard adottati dalla Grande Distribuzione europea. La differenza sostanziale è che lo standard BRC e’ nato in Inghilterra mentre l’IFS è uno strumento equivalente emesso dai più importanti nomi della Grande Distribuzione tedesca, francese e italiana. Di fatto, per il resto, le due norme sono allineate e prevedono, per la certificazione alcuni principi cardine come: il sistema HACCP, il sistema di Gestione della Qualità, la Gestione dell’ambiente di lavoro e del personale e il controllo del processo e del prodotto. I due standard sono in continuo aggiornamento per essere al passo con gli aggiornamenti dei Regolamenti ma anche per contrastare le frodi. Ovviamente, anche la Certificazione BRC/IFS ha una serie di vantaggi per l’azienda:
- Accesso ai mercati nella gran parte dei paesi Europei
- Relazioni più solide con i propri Fornitori
- Maggiore trasparenza e aumento della fiducia dei Consumatori
- Semplificazione della produzione
- Controllo dei processi interni e minimizzazione dei rischi
- Dimostrazione approccio pro-attivo per la Sicurezza Alimentare.
Questo articolo ha 0 commenti