
La società moderna è sempre più multiculturale e le scelte di acquisto di alcune minoranze etniche, religiose e culturali sono spesso guidate da esigenze e bisogni particolari; per le imprese, quindi, sviluppare un’offerta che risponda a queste esigenze è una scelta che va a favore dell’integrazione oltre che del business. E’ questo il caso della comunità islamica rappresentata, in Italia, da un milione e mezzo di persone. I consumatori musulmani sono molto attenti a condurre la propria vita osservando le proprie leggi religiose e richiedono prodotti conformi ai precetti morali dell’Islam, si parla, in questo caso, di prodotti Halal (lecito). Le aziende produttrici possono dimostrare la conformità dei propri prodotti ai requisiti islamici, attraverso la Certificazione Halal. La certificazione si ottiene a seguito di un percorso di verifica di requisiti tecnici e religiosi richiesti dalla legge islamica nella produzione di prodotti (alimenti, cosmetici, abbigliamento) e nell’erogazione di servizi (finanziari, turistici). Diamo, adesso, alcuni cenni, di quello che è lecito, secondo la religione musulmana, riguardo al cibo. Innanzitutto, possono nutrirsi di frutti, vegetali, piante e semi. Per quanto riguarda il pesce, ai musulmani, è consentito mangiare solo quelli dotati di squame, quindi, sono banditi pesce spada, calamari, seppie, aragoste ecc. Riguardo la carne è, vietato, assolutamente dal Corano cibarsi di carne di maiale, è sconsigliata la carne di cavallo, mentre per tutte le altri carni devono essere seguite alcune norme specifiche nella macellazione. Un altro divieto molto rigido, del Corano, riguarda le sostanze alcoliche; questo può essere un problema anche per molte sostanze di estrazione vegetale, che, molto spesso, vengono estratte con metodi che prevedono l’utilizzo di alcol.
La certificazione Halal, porta alcuni benefici: per i consumatori di fede islamica si tratta di una garanzia circa il rispetto dei requisiti Halal e una dimostrazione di attenzione alle proprie esigenze; per le Aziende questa certificazione porta un ampliamento del proprio mercato di riferimento e un sostanziale miglioramento d’immagine.
Questo articolo ha 0 commenti