Viene effettuata dal Medico Competente essa rappresenta uno strumento di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori sul luogo di lavoro, come stabilito dal D.Lgs. 81/08.
Come prescritto dalla legge, la sorveglianza sanitaria è un’attività che il datore di lavoro deve garantire in maniera obbligatoria per alcune tipologie di lavoro, i quali necessitano di particolari attenzioni a seconda della gravità di rischio e di possibili danni alla salute.
Il Datore di lavoro ha l’obbligo di salvaguardare la salute psicofisica dei propri lavoratori e per tanto dovrà nominare il Medico Competente, specializzato in medicina del lavoro con specifiche competenze, che si occupa di valutare e prescrivere al lavoratore un insieme di indagini ed esami clinici per accertare il suo stato di salute e che questo sia idoneo alla tipologia di attività che di norma viene svolta dal lavoratore. Viene in definitiva dichiarata l’idoneità o meno a quella particolare mansione.
Questo articolo ha 0 commenti