Lo Studio PROQUAS opera nella prevenzione e protezione di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, erogando corsi di formazione e assistenza alle imprese.
Sono già diversi anni che la cresciuta cultura della prevenzione e sicurezza ha sviluppato in tutte le imprese una sensibilità più diffusa rispetto al passato. Il D.lgs. n° 81/2008 e s.m.i danno alla formazione un ruolo centrale per alimentare tale cultura.
La nostra attività di formazione aziendale si caratterizza in corsi di formazione obbligatoria per le diverse figure professionali previste dal D.lgs. n° 81/2008 e seminari di aggiornamento sulle ultime evoluzioni e innovazioni normative e tecnologiche, nonché sulle più recenti applicazioni pratiche e/o approfondimenti tecnico-organizzativi e giuridico-normativi. Il nuovo Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 disciplina tutti gli aspetti della formazione obbligatoria sulla sicurezza, in particolare: disciplina la durata, i contenuti minimi, le modalità della formazione ed aggiornamento dei lavoratori e delle lavoratrici, dirigenti e preposti ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. n.81/2008 e dei datori di lavoro per lo svolgimento dei compiti di prevenzione e protezione art.34, commi 2 e 3 del D.lgs. n.81/2008 suddivide di tutte le aziende in 3 fasce a rischio: alto, medio e basso (secondo una classificazione similare ma non esattamente eguale a quella dei Codici ATECO dei “decreti RSPP/ASPP“) definisce le modalità di utilizzo con precisi divieti, limiti e “regole” per la formazione E-Learning: con DIVIETO di utilizzo nella “Formazione specifica” per Preposti e Lavoratori
Si offrono corsi adeguati all’adempimento della normativa anche presso la sede del cliente oppure nell’ambito del catalogo dei corsi interaziendali per: LAVORATORI – Formazione Generale e Formazione Specifica (aziende rischio basso, medio, alto)
PREPOSTI, DIRIGENTI, DdL – Datori di Lavoro – (aziende rischio basso, medio, alto), RLS – Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, ADDETTI ALLE SQUADRE D’EMERGENZA, RSPP – Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione, ASPP – Addetti al Servizio Prevenzione e Protezione, I corsi per RSPP e ASPP si rivolgono anche a giovani diplomati o laureati che vogliono intraprendere la professione di Responsabile o Addetto del servizio di prevenzione e protezione in azienda.

Per iscriversi ai nostri corsi si può utilizzare il form di seguito inserito

Dati Aziendali

Attenzione: per sapere i costi dei corsi, questi sono quelli indicati nel preventivo di spesa. Qualora non fosse stato ancora richiesto si prega di farlo telefonicamente al numero 09651816347 oppure inviando una email info@studioproquas.com, o infine tramite whatsapp al numero 09651816347.
Inserisci il tuo indirizzo email, così possiamo tenerti aggiornato/a.
L'elenco non è esaustivo, qualora non trovasse il corso di suo interesse, può utilizzare la voce "Altro" e specificare il titolo del corso.

Anagrafica corsista

Eventuali rinunce dovranno essere comunicate alla segreteria organizzativa entro 7 giorni (per i corsi ordinari e intensivi) prima dell’inizio del corso. Eventuali rinunce successive a tale data non daranno diritto alla restituzione della quota, ma sarà possibile sostituire il nominativo del partecipante con altro nominativo. Per quanto riguarda gli Enti locali, è sufficiente che pervenga entro i tempi previsti copia della determinazione di impegno di spesa. Lo Studio PROQUAS si riserva la facoltà di annullare il corso qualora non si raggiungesse il numero minimo previsto dei partecipanti. Le quote di iscrizione eventualmente già versate verranno restituite o, a scelta del partecipante, potranno essere utilizzate per la partecipazione ad altri eventi formativi. Eventuali altre spese sostenute dall’iscritto non saranno rimborsate dallo Studio PROQUAS. L’iscrizione sarà perfezionata solo al saldo della quota di iscrizione