vai al contenuto principale


I miei progetti


Area Progetti

Lo Studio PROQUAS ha previsto uno spazio di questo sito web, in cui il cliente, su richiesta, può far mettere a propria disposizione un'area privata e un progetto e gestire il sistema, ad esempio HACCP o qualità o sicurezza sul lavoro, ecc., in autonomia e assistito da consulenti.

La Qualità sta sempre al centro del nostro operare
| 0965-1816347 info@studioproquas.com

Lo scopo del corso è di fornire agli operatori del settore alimentare le competenze in materia di igiene degli alimenti per lavorare o gestire in un sistema di autocontrollo alimentare nell’ottica di un maggiore controllo igienico-sanitario del prodotto, di una maggiore qualità sulla produzione e preparazione degli alimenti secondo il sistema HACCP.

Il Sistema di Autocontrollo basato sul metodo H.A.C.C.P. (Hazard Analysis Critical Control Point: Analisi dei Pericoli e Punti Critici di Controllo) prevista dal Reg. CE 852/2004 prescrive, per le aziende alimentari, una valutazione documentata dei rischi igienico-sanitari presenti in ogni fase della lavorazione dell’alimento e la conseguente attuazione di un sistema di prevenzione del rischio, al fine di salvaguardare la salubrità dell’alimento e tutelare quindi la salute del consumatore.

Le attività formative in materia di igiene e sicurezza degli alimenti destinate agli alimentaristi sono obbligatorie e sostituiscono il vecchio Libretto di Idoneità Sanitaria.

Il presente corso di Formazione di Sicurezza Alimentare con contenuti commisurati per le attività degli OSA (operatore settore alimentare) e degli addetti alla manipolazione degli alimenti, è stato accreditato dalla Regione Emilia Romagna ai sensi D.G.R. n. 311 del 04/03/19

Se si volesse utilizzare la scheda di iscrizione, scaricare il Modulo Iscrizione ai Corsi

Di seguito il form per richiedere l'iscrizione al corso e senza impegno.

Dati Aziendali

Attenzione: per sapere i costi dei corsi, questi sono quelli indicati nel preventivo di spesa. Qualora non fosse stato ancora richiesto si prega di farlo telefonicamente al numero 09651816347 oppure inviando una email info@studioproquas.com, o infine tramite whatsapp al numero 09651816347.
Inserisci il tuo indirizzo email, così possiamo tenerti aggiornato/a.
L'elenco non è esaustivo, qualora non trovasse il corso di suo interesse, può utilizzare la voce "Altro" e specificare il titolo del corso.

Anagrafica corsista

Eventuali rinunce dovranno essere comunicate alla segreteria organizzativa entro 7 giorni (per i corsi ordinari e intensivi) prima dell’inizio del corso. Eventuali rinunce successive a tale data non daranno diritto alla restituzione della quota, ma sarà possibile sostituire il nominativo del partecipante con altro nominativo. Per quanto riguarda gli Enti locali, è sufficiente che pervenga entro i tempi previsti copia della determinazione di impegno di spesa. Lo Studio PROQUAS si riserva la facoltà di annullare il corso qualora non si raggiungesse il numero minimo previsto dei partecipanti. Le quote di iscrizione eventualmente già versate verranno restituite o, a scelta del partecipante, potranno essere utilizzate per la partecipazione ad altri eventi formativi. Eventuali altre spese sostenute dall’iscritto non saranno rimborsate dallo Studio PROQUAS. L’iscrizione sarà perfezionata solo al saldo della quota di iscrizione
Torna su