1. Principi dell’accordo
1.1. I presenti termini e condizioni generali per la vendita online (“Condizioni”) sono applicabili a ogni offerta, ordine, conferma, fattura e accordo, in virtù del quale il Venditore si impegna a fornire Prodotti e/o Servizi all’Acquirente, a seguito della conferma di un ordine presentato dall’Acquirente tramite il sito Web del Venditore.
1.2. Nelle presenti Condizioni, per “Venditore” è da intendersi Lo Studio PROQUAS Dott. Giovanni Carlo Rinaldi e/o i soggetti a questa affiliati; per “Acquirente” è da intendersi la persona il cui ordine di Servizi o di Consulenze è accettato dal Venditore; per “Beni” si intendono i Prodotti e/o Servizi periodicamente offerti dal Venditore sul proprio sito Web; per “Ordine” si intende l’offerta dell’Acquirente di acquistare Beni dal Venditore; per “Sito Web” si intende il sito corrispondente all’indirizzo www.studioproquas.com o all’URL che lo sostituisce.
2. Procedura di ordinazione
2.1. Gli Ordini eseguiti dall’Acquirente sul sito Web non prevedono impegni e costituiscono un’offerta avanzata dall’Acquirente al Venditore in merito ai Beni che figurano nell’Ordine. L’Ordine diventa vincolante una volta confermato dal Venditore tramite l’invio della conferma di spedizione o di avviso di disponibilità dei Beni al ritiro. Dopo l’invio della conferma di spedizione all’Acquirente, viene stipulato il contratto (“Contratto”) vincolante, a cui si applicano le presenti Condizioni.
2.2. Per poter piazzare un Ordine, l’Acquirente deve essere maggiorenne e disporre di un valido indirizzo e-mail. L’Acquirente aggiunge i Beni che desidera acquistare al carrello, indica il metodo di consegna desiderato, l’indirizzo di consegna, l’indirizzo di fatturazione e le informazioni sul pagamento. L’Acquirente legge e accetta quindi le presenti Condizioni prima di inviare l’Ordine e ha l’opportunità di verificare i Beni da acquistare e il loro prezzo (inclusi costi aggiuntivi, come le spese di spedizione) e tutte le informazioni necessarie all’ordine prima di inviarlo.
2.3. Prima di elaborare l’Ordine, il Venditore conferma la fattibilità del Servizio oppure la disponibilità del Bene, poiché il fatto che i Beni siano presenti sul sito Web del Venditore non è garanzia della loro disponibilità. In caso di mancata disponibilità, il Venditore informa quanto prima l’Acquirente per e-mail. In tal caso, l’Acquirente potrà attendere la disponibilità dei Beni o annullare l’ordine. In caso di cancellazione dell’Ordine, il Venditore restituirà all’Acquirente la somma ricevuta.
2.4. I Beni sono venduti esclusivamente nelle quantità previste da normali esigenze di una famiglia media. Ciò vale per le quantità di Beni previste da un singolo Ordine o per più Ordini dello stesso Bene a opera del medesimo Acquirente o destinate allo stesso indirizzo di consegna. Il Venditore si riserva pertanto il diritto di rifiutare l’Ordine se sospetta che l’Acquirente abbia intenzione di rivenderlo.
2.5. La Politica del Venditore sulla tutela della privacy, la Politica sui cookie e i Termini di utilizzo fanno parte delle presenti Condizioni. Prima di piazzare l’Ordine, l’Acquirente è tenuto a leggere tali documenti con attenzione.
3. Prezzo e pagamento
3.1. Tutti i prezzi visualizzati non includono il 4% previsto come Contributo Cassa previdenza. Il costo totale dell’Ordine comprende il costo del Bene, non è prevista IVA e spese di spedizione in quanto trattasi di prodotti scaricabili tramite download, secondo quanto indicato nella procedura di acquisto.
3.2. Nonostante gli sforzi del Venditore, potrebbero verificarsi degli errori nella visualizzazione dei prezzi. Prima di accettare l’ordine, il Venditore deve verificare i prezzi indicati. Se il prezzo effettivo di un prodotto risulta inferiore a quello indicato alla data dell’ordine, verrà applicato il costo inferiore. In caso il prezzo sia superiore a quello riportato sul sito web, il Venditore potrà, a propria discrezione, contattare l’Acquirente per informarlo del problema, quindi chiedere conferma dell’Ordine al prezzo corretto oppure annullare l’ordine e comunicarlo all’Acquirente, rimborsando l’eventuale somma già versata dall’Acquirente.
3.3. I metodi di pagamento disponibili sono indicati nella pagina di pagamento del sito Web. Il pagamento deve essere effettuato nella valuta indicata in fattura.
3.4. Confermando l’Ordine, l’Acquirente acconsente all’addebito secondo i termini indicati nel modulo d’Ordine. Il Venditore addebita il pagamento dei Beni al momento della conferma dell’Ordine.
3.5. Il Venditore ha la facoltà di modificare le informazioni su prezzi e disponibilità riportate nel sito.
4. Consegna
4.1. Le consegne avvengono esclusivamente tramite Download oppure tramite email.
5. Garanzia
5.1. Il prodotto scaricato tramite Download fornito dal Venditore viene fornito “così com’è” e il Venditore non avanza alcuna condizione, garanzia o rappresentazione di alcun tipo in merito al prodotto scaricato, incluse ma non limitatamente a, eventuali garanzie implicite di soddisfazione, commerciabilità, adeguatezza a uno scopo specifico, titolo e non violazione, quivi espressamente escluse, nel massimo grado consentito dalla legge.
5.2. L’Acquirente è tenuto a segnalare quanto prima al Venditore, tramite la pagina di supporto sul sito Web, eventuali problemi riscontrati nel Bene, quali malfunzionamento o deterioramento di caratteristiche o prestazioni del Bene acquistato, inclusi errori d’uso dovuti a caratteristiche ergonomiche, inadeguatezza delle informazioni fornite dal produttore o effetti collaterali indesiderati.
6. Restituzione e cancellazione dell’ordine
6.1. L’Acquirente può cancellare un Ordine solo prima di aver effettuato il Download del prodotto.
7. Diritti di proprietà
7.1. Diritti di copyright, brevetti, segreti commerciali e altri diritti proprietari e di proprietà intellettuale dei Beni, inclusa la confezione e tutte le informazioni che il Venditore fornisce all’Acquirente restano di proprietà del Venditore. L’Acquirente non acquisisce alcun diritto di proprietà intellettuale né licenza in merito ai Beni e gli è vietato copiare o imitare i Beni.
8. Limitazione di responsabilità
8.1. Fatta eccezione per le esclusioni sotto riportate e per i casi di negligenza e dolo, il Venditore e gli affiliati non sono responsabili nei conforti dell’Acquirente di violazioni del contratto dovute a cause che esulano dal ragionevole controllo del Venditore, che siano previste o meno. Senza pregiudizi per le generalità di quanto suddetto, le cause espresse di seguito sono da considerarsi tra quelle che esulano dal controllo ragionevole del Venditore: cause di forza maggiore, incendi, incidenti; attività terroristiche e di guerra; azioni, misure o restrizioni imposte da autorità locali, pubbliche o multilaterali; normative su importazioni ed esportazioni o embarghi, scioperi, blocchi, boicottaggi; difficoltà nel reperimento di materie prime, manodopera, trasporti adatti. Nella massima misura consentita dalla legge, la responsabilità totale del Venditore, per contratto, atto illecito (negligenza o violazione di obblighi statutari inclusi), o comunque in relazione a un danno diretto legato all’esecuzione del presente contratto, non potrà superare il prezzo complessivo sostenuto dall’Acquirente per i Beni. In nessun caso, il Venditore e i relativi affiliati saranno ritenuti dall’Acquirente responsabili di perdita di profitto, perdita di attività, perdita di avviamento, perdita di investimenti, costi e spese di ritiro, ispezione, installazione o smantellamento o per perdite, danni, costi o spese, indiretti o consequenziali inclusi senza limitazione, danni punitivi o esemplari, o comunque causati in connessione al presente accordo, anche se il Venditore è stato avvisato della possibilità di tali danni.
8.2. È responsabilità dell’Acquirente valutare accuratezza, completezza, affidabilità e utilità di consigli, suggerimenti o altre informazioni fornite dal Venditore in relazione all’adattabilità dei Beni per applicazioni specifiche. Tali informazioni non devono essere considerate o interpretate come consiglio professionale, o suggerimento per fatti o questioni specifici. Di conseguenza, il Venditore non si assume responsabilità alcuna per l’uso o il cattivo uso di tali informazioni.
8.3. L’Accordo non prevede in nessun punto l’esclusione o la limitazione della responsabilità del Venditore per (i) danni alla persona o morte causati dalla negligenza del Venditore; o (ii) frode o interpretazione fraudolenta.
8.4. In caso di non validità di eventuali esclusioni/limitazioni in una qualunque giurisdizione applicabile, saranno considerate valide la esclusioni/limitazioni sostitutiva che più corrispondono all’intento e alla finalità dell’esclusione originale.
9. Generali
9.1. Il Venditore si riserva il diritto di modificare queste Condizioni in qualunque momento senza previo preavviso. Tali modifiche non si applicano agli Ordini inviati prima della pubblicazione sul sito Web delle Condizioni aggiornate. Le Condizioni aggiornate saranno postate sul sito Web nello stesso punto di queste Condizioni.
9.2. Eventuali notifiche verranno inviate per iscritto all’indirizzo o al numero di fax della parte in questione o tramite posta aerea laddove appropriato. Ogni parte è tenuta a informare prontamente l’altra della modifica di indirizzo o numero di fax.
9.3. È obbligo dell’Acquirente familiarizzarsi e conformarsi ai requisiti applicabili e alle restrizioni imposte da enti pubblici e altre autorità o corporazioni in merito all’uso, all’importazione, all’esportazione o alla rivendita dei Beni.
9.4. La mancanza o il ritardo di Venditore o Acquirente nell’esercizio dei propri diritti non implica la rinuncia a esercitare gli stessi.
9.5. Nel caso in cui una qualunque clausola delle presenti Condizioni sia ritenuta invalida o inapplicabile, per intero o in parte, la validità del resto della clausola in questione, nonché degli altri punti delle presenti Condizioni non sarà influenzata.
10. Foro pertinente e risoluzione delle controversie
10.1. In caso di commenti o lamentele in merito ai Beni acquistati da parte dell’Acquirente, quest’ultimo è tenuto a inviarne comunicazione tramite il modulo di contatto presente nelle pagine di assistenza sul sito Web del Venditore.
10.3. In caso di problemi riguardanti l’acquisto di Beni online sul sito Web del Venditore, l’Acquirente può ricorrere alla piattaforma europea per la risoluzione di dispute online: http:/ec.europa.eu/odr.
11. Dati di contatto del Venditore
11.1. Studio RPQUAS Dott. Giovanni Carlo Rinaldi:
Sede legale e di vendite: via Pio XI 155 89133 Reggio Calabria Italia